• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
Your Human Design

Your Human Design

Know Yourself and Prosper

  • Ricevi la tua Carta gratis
  • Corsi e Sessioni
    • Lo Human Design
      • Sessioni Individuali
      • Sessioni di Relazione
      • Training
    • Integrazione Chiavi Genetiche e Human Design
  • Human Design
    • Un po’ di storia
  • Gene Keys
  • Blog
  • Chi sono
  • Contatti
  • Italiano
    • English
    • Deutsch
  • Show Search
Hide Search

Introduzione di base alle interazioni tra i Tipi

Shantamo · Aprile 30, 2021 ·

Il tuo Tipo, una delle tre chiavi principali dello Human Design, descrive come funziona la tua energia vitale. Se non conosci il tuo Tipo, puoi richiedere una Carta gratuita qui, e ti invierò la descrizione del tuo Tipo insieme alla tua Carta.

Sapere come il tuo Tipo interagisce con altri Tipi è davvero utile. Aiuta a capire che molte difficoltà tra le persone non sono colpa di nessuno. Oppure, visto dal lato positivo, ci mostra i modi migliori per lavorare e vivere insieme.

Introduzione di base alle interazioni dei Tipi

Ci sono cinque Tipi. Eccoli qui, con la percentuale approssimativa della popolazione totale per ciascuno di essi:

Manifestatori11%
Generatori34%
Generatori Manifestanti33%
Proiettori21%
Riflettori1%
Pie Chart of the Types

Possono essere categorizzati in due gruppi principali: i Tipi energetici, come i Manifestatori, i Generatori e i Generatori Manifestanti; e i Tipi non energetici, come i Proiettori e i Riflettori.

Cheerleaders

I primi tre hanno nella loro Carta Centri attivati che vogliono fare e-o manifestare qualcosa. Sono pre-programmati per l’azione. “Fare” li rende felici e poi, alla fine della giornata, possono godersi un meritato riposo.

Questo significa che i Proiettori e i Riflettori, i tipi non energetici, si limitano ad aspettare che gli altri mettano il cibo in tavola, e forse anche una birra? In realtà, è un bene che permettano questo lato in loro. Spesso sentono che c’è qualcosa di sbagliato in loro, perché la grande maggioranza dell’umanità -più del 75%- è molto attiva. Allora cercano di essere proprio come un tipo energetico, forzando loro stessi a muoversi ad un ritmo più elevato di quello che sarebbe comodo per loro. Al loro corpo questo non piace, quindi spesso porta a problemi di salute. Inoltre, così facendo, perdono di vista il ruolo per il quale sarebbero destinati. Quale potrebbe essere?

A woman relaxing at a swimming pool

Tornando ai tipi energetici: se non hanno niente di significativo da fare, si demoralizzano e si sentono inutili. Il loro livello di energia diminuisce e sentono un senso di stanchezza insoddisfatta alla fine della giornata. Possono anche diventare un po’ scontrosi. Poiché tendono ad essere così coinvolti nelle loro attività, non è così facile per loro fare un passo indietro e vedere come ciò che fanno si inserisce in un contesto più grande. Finiscono per muoversi in cerchio, dimenticando come ci sono finiti e quale potrebbe essere il senso di tutto questo.

A gargoyle

Qui i tipi non energetici possono aiutare. Essi stanno naturalmente un po’ indietro rispetto alla vita, osservando ciò che succede e spesso si meravigliano. Possono percepire il quadro generale e ciò che i tipi energetici dovrebbero fare per riallinearsi. Sono potenziali guide. Ma devono aspettare che i tipi energetici diano loro il permesso di guidarli. Con questo sì, avviene una bellissima sinergia. I tipi energetici forniscono la forza vitale, i tipi non energetici contribuiscono alla visione d’insieme. Sono alla pari, e insieme possono creare miracoli.

Questo non significa che non possiamo essere felici e soddisfatti da soli. È una descrizione delle dinamiche generali tra gruppi di persone e di come possono sostenersi a vicenda. Un po’ di comprensione dell’altro tipo può rendere le nostre interazioni molto più fluide, e quindi aumentare il livello di energia dell’intero gruppo.

Conoscenza di Human Design Human Design, Human Design Types, relazioni

Ricevi aggiornamenti sui transiti e molto altro nella tua casella email Iscriviti alla newsletter

Your Human Design

© 2012–2023

  • Facebook
  • Contatti
  • Privacy Policy

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.

Puoi trovare altre informazioni riguardo a quali cookie usiamo sul sito o disabilitarli nelle impostazioni.

Logo of Your Human Design
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookie per consentirci di offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie Policy

Ulteriori informazioni sulla nostra cookie policy